Quando un sito e-commerce genera <b>molto traffico</b>, sicuramente si è fatto un buon lavoro in termini di indicizzazione sui principali motori di ricerca, Google in primis. <b>Ma se le vendite stentano a decollare</b> significa che qualche problema potrebbe esserci ed è opportuna un'analisi di dettaglio. Queste possono essere <b>alcune possibili cause</b> che impediscono la trasformazione di un utente in cliente. <b>1. Comunicazione poco coerente</b> Un potenziale cliente clicca su un link sponsorizzato che promette determinate cose e poi sulla pagina di destinazione non trovano conferma, il cui risultato è tanto traffico e poche vendite. <b>2. Elementi grafici complessi</b> Oltre a rallentare il caricamento della pagina, spesso una grafica troppo artificiosa fa perdere di vista il prodotto o servizio che si intende acquistare; il segreto del successo sta anche nella velocità e nella semplicità. <b>3. Un processo di acquisto lungo</b> I consumatori durante la navigazione in internet sono alla ricerca di gratificazione immediata e facili soluzioni ai loro problemi, per cui richiedete solo le informazioni essenziali per l'acquisto. Gli <b>elementi che possono stimolare le vendite</b> sono diversi <b>1. Testi e foto</b> Fate molta attenzione a come viene proposto un servizio/prodotto, curandolo nei dettagli ma senza essere troppo prolissi e corredando il tutto con immagini di qualità. <b>2 Veste grafica</b> Deve essere piacevole, funzionale per il sito, facile ed intuitiva, per cui attenzione a colori, design e alla possibilità di ricerche interne guidate. <b>3. Prezzi</b> I prezzi applicati dovrebbero avere un buon rapporto qualità prezzo con la giusta attenzione alla concorrenza.